Guillaume Apollinaire e i Calligrammi - Quando la Poesia si Trasforma in Arte

Guillaume Apollinaire e i Calligrammi Quando la Poesia si Trasforma in Arte di Giuseppina Irene Groccia |21|Marzo|2025| Immagina di sfogliare un libro di poesie e, invece di trovare righe ordinate di versi, ti ritrovi davanti a una Torre Eiffel fatta di parole , una pioggia di lettere che scende sulla pagina , una colomba che prende il volo in un intreccio di sillabe . No, non è un esperimento grafico contemporaneo, ma il frutto della mente di Guillaume Apollinaire , uno dei poeti più visionari del XX secolo. Apollinaire non si limitava a scrivere: disegnava con le parole . Le sue poesie non erano solo suoni, ma immagini, forme, esperienze visive che rompevano gli schemi della scrittura tradizionale. Li chiamava Calligrammi , e con essi ha trasformato la poesia in una forma d’arte visiva, anticipando tutto quello che oggi vediamo nei poster tipografici, nelle grafiche pubblicitarie e persino nei post sui social media. Apollinaire era un poeta, ...